La storia

La pieve, un gioiellino
La piccola pieve di Sant’Apollonia, di fianco al Pietra Rossa, è un gioiellino che merita una visita. Mentre all’esterno conserva la facciata originaria, all’interno è stata rimessa a nuovo: oltre all’immagine della Santa a cui è dedicata, collocata dietro l’altare, vi si trovano le statue di San Rocco, patrono di emarginati e viandanti, e della Madonna, restaurata dopo essere stata danneggiata in un incendio.

Fonte e Ristoro, stretto legame
E’ stretto il legame fra La Fonte di Sant’Apollonia e il Ristoro Pietra Rossa. Fu edificato, con quell’originaria denominazione, con l'intenzione di sfruttare la vicinanza della Fonte da cui sgorgava un'acqua particolarmente “ferrugginosa”, per la cui reincanalazione nell'attuale casetta in legno furono necessari, nel 1938, lavori fino a 12 metri di profondità.